Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Lingue
Hobby e interessi
Cronologia
Generic
Katia Allio

Katia Allio

Tremona

Profilo professionale

Arteterapeuta e Pedagista dell'integrazione con esperienza pluriennale nel supporto a bambini, adolescenti e famiglie con bisogni educativi speciali, difficoltà emotive,culturali e psichiatriche in diverse paesi, come la Svizzera Francese all'Inghilterra. Specializzata nella progettazione di interventi psicoeducativi personalizzati, nell’utilizzo dell’arteterapia come strumento di crescita e inclusione e nella collaborazione con scuole, centri clinici e servizi sociali.

Il Master attualmente in corso mi consente di integrare in modo equilibrato l’aspetto terapeutico con quello pedagogico, promuovendo una pratica professionale che sostiene l’inclusione di persone con bisogni multipli e contribuisce a creare per ciascuno uno spazio attivo e riconosciuto nella società.

Motivata a sviluppare la carriera nell’ambito educativo e della leadership, con interesse per insegnamento, consulenza, coordinamento SEND, gestione dell’inclusione e supporto educativo. Orientata anche verso le politiche educative, l’implementazione e lo sviluppo dell’inclusione, nonché la formazione e il potenziamento del personale dedicato a inclusione e bisogni educativi speciali (SEND).

Empatica, creativa e organizzata, promuovo ambienti sicuri e motivanti e costruisco relazioni positive per favorire benessere e sviluppo delle competenze.


Panoramica

20
20
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Psicopedagogista scolastica inclusiva

Woodlands Academy
London, London
11.2020 - 08.2025
  • Progettazione di percorsi educativi personalizzati per rispondere alle esigenze degli studenti.
  • Monitoraggio dei progressi degli studenti attraverso valutazioni e feedback regolari.
  • Collaborazione con famiglie e insegnanti per garantire un approccio educativo integrato.
  • Sviluppo di materiali didattici innovativi per facilitare l'apprendimento attivo.
  • Organizzazione di workshop e seminari per promuovere la formazione continua degli educatori.
  • Supporto ad insegnanti ed educatori per la creazione di un ambiente di apprendimento proficuo.
  • Attività di valutazione pedagogica rivolta prevalentemente a contesti formativi ed educativi.
  • Valutazione dello sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini in età prescolare, elaborando piani educativi personalizzati.
  • Preparazione di linee guida e manuali per l'uso di metodologie didattiche.
  • Partecipazione a gruppi di lavoro e a riunioni di equipe per lo studio di casi complessi.
  • Sviluppo di strategie in ambito formativo ed educativo rivolte ad alunni con disturbi dell'apprendimento.
  • Collaborazione con insegnanti e genitori per monitorare il progresso degli studenti nel percorso educativo.
  • Realizzazione di report dettagliati sulle strategie educative adottate e i risultati ottenuti.
  • Utilizzo di metodologie didattiche creative per promuovere gli obiettivi di apprendimento degli studenti.
  • Introduzione di nuove metodologie di apprendimento volte a ottimizzare l'attività didattica.
  • Elaborazione di piani educativi capaci di incidere positivamente sulla motivazione e sui processi di apprendimento degli studenti.
  • Collaborazione con equipe multidisciplinari per la definizione di piani educativi personalizzati, inclusi logopedisti e terapisti occupazionali.
  • Conduzione di gruppi di formazione per insegnanti e genitori su strategie di supporto psico-educativo.
  • Progettazione e realizzazione di percorsi di sostegno psico-educativo individualizzati per minori e adolescenti.

Psicopedagogista per bambini con bisogni speciali

Ealing council
London
01.2018 - 10.2021

Supplenze in diverse scuole speciali elementari e classi inclusive.

Eseguire interventi e insegnamenti agli alunni in conformità con il curriculum nazionale.

Accoglienza di bambini con bisogni educativi speciali e adempire ai loro bisogno quotidiani sia accademici che di bisogno di base

Arteterapeuta

studio di arteterapeuta
Arzo
05.2014 - 12.2015
  • Valutazione iniziale: incontro con genitori e docenti per raccogliere informazioni sul percorso scolastico e personale del bambino.
  • Laboratori di arte terapia individuali o di piccolo gruppo: utilizzo di materiali artistici, come strumenti di espressione e mediazione relazionale.
  • Supporto a famiglie mirati a migliorare la comunicazione, la gestione emotiva e il benessere relazionale.
  • Supporto emotivo: promozione dell’autostima, della regolazione emotiva e della capacità di affrontare situazioni stressanti, traumi e paure.
  • Integrazione scolastica: attività coordinate con insegnanti, psicologi scolastici e assistenti sociali per favorire l’inclusione e l’apprendimento.
  • Collaborazione multidisciplinario per sviluppare progetti arteterapeutici personalizzati in contesti clinici e educativi.
  • Monitoraggio e valutazione: incontri periodici con docenti e famiglie per valutare i progressi e adattare il percorso terapeutico.

Arteterapeuta/ educ inclusiva dell'infanzia

La Galiotte
Nyon
08.2008 - 08.2012
  • Creazione di un ambiente educativo stimolante e sicuro, favorevole all'apprendimento e alla crescita.
  • Promuovere l'inclusione nelle classi
  • Sviluppo di programmi di educazione speciale per bambini con bisogni educativi speciali.
  • Collaborazione con le famiglie per monitorare il progresso e il benessere dei bambini in classe.
  • Collaborazione con famiglie e insegnanti per garantire un ambiente di apprendimento inclusivo.
  • Valutazione dell'efficacia delle strategie educative, apportando modifiche in caso di necessità.

Educatrice sociale

Foyer Du Point
Lausanne
08.2006 - 07.2008
  • Sviluppo di programmi educativi personalizzati per promuovere il benessere sociale degli individui assistiti.
  • Monitoraggio dei progressi dei partecipanti attraverso valutazioni regolari e feedback costante.
  • Partecipazione a equipe multidisciplinari atte a favorire lo sviluppo e l'erogazione di servizi socio-educativi rivolti a soggetti fragili.
  • Monitoraggio e valutazione dell'andamento dei programmi di supporto socio-educativo in ambito residenziale.
  • Sviluppo di piani d'intervento personalizzati in linea con le esigenze dell'utenza.
  • Partecipazioni alle riunione di équipe in modo da individuare strategie condivise nell'assistenza.
  • Erogazione di interventi educativi e attività ludiche popolazione adulti psichiatrici
  • Progettazione educativa destinata al recupero delle situazioni di svantaggio e disadattamento socio-culturale.

Arteterapeuta/ lavoro di diploma

OSC
Medrisio
09.2005 - 08.2006
  • Progetto di bachelor Centro Diurno Mendrisio e Club 74
  • Conduzione di gruppi terapeutici focalizzati sul miglioramento delle abilità sociali.
  • Collaborazione con professionisti del settore per sviluppare interventi mirati sulla salute mentale dei pazienti.
  • Organizzazione di incontri di gruppo per facilitare la condivisione di esperienze tra i partecipanti.
  • Creazione di rapporti dettagliati per documentare le attività svolte e i risultati ottenuti.
  • Collaborazione alla riunioni interdisciplinari di equipe per la progettazione degli interventi di sostegno.
  • Partecipazioni alle riunione di équipe in modo da individuare strategie condivise nell'assistenza.
  • Coordinamento di programmi di supporto psicosociale per pazienti con disturbi mentali cronici.

Istruzione

Master SEND and Inclusive Education - pedagogia

Roehampton University
London
01-2026

Corsi aggiornamenti in Arte psico-terapia - psicologia

Associazione Arte psico-terapia
Mialno
01-2014

Servent Closlieu - pedagogia

Arno Stern Institute
Paris
01-2013

Postgraduate Abuse, Neglette, Trauma - psicologia

UNIVERSITY LAUSANNE, SWITZERLAND
Lausanne
01-2009

Bachelor of Social Sciences/ Art-Psychotherapist - psicologia

UNIVERSITY EUROPE JEAN MONNET
Milano/Bruxelles
11-2006

Brevetto di salvataggio e monitrice nuoto SEND - pedagogia

Special Olympic Svizzera
Tenero
01-2005

Competenze

    Progettazione e personalizzazione degli interventi

  • Saper analizzare i bisogni individuali (bambini, adolescenti o adulti) e costruire piani di lavoro personalizzati
  • Pianificazione di attività educative e formative mirate a diversi contesti (scuole, centri clinici, comunità, enti non profit)
  • Gestione comportamentale e situazioni critiche

  • Capacità di mantenere la calma sotto pressione, gestire conflitti e diffondere situazioni potenzialmente problematiche
  • Uso di strategie psicoeducative e comportamentali positive per facilitare autoregolazione ed engagement
  • Relazione d’aiuto e comunicazione

  • Empatia, ascolto attivo e creazione di relazioni di fiducia con utenti, famiglie, colleghi e stakeholder esterni
  • Capacità di mediazione tra contesti diversi (famiglia, scuola, servizi sociali)
  • Supporto psicoeducativo e inclusione

  • Conoscenza delle difficoltà sociali, emotive e di salute mentale; supporto all’integrazione e al benessere degli utenti
  • Esperienza nell’accompagnamento di persone con bisogni speciali, disturbi emotivo-comportamentali o situazioni traumatiche
  • Formazione e consulenza

  • Trasferire competenze ad altri operatori/colleghi (insegnanti, educatori, volontari)
  • Costruire percorsi formativi su gestione emozioni, comunicazione efficace, metodologie inclusive
  • Soft Skills trasferibili

  • Leadership collaborativa
  • Problem solving in contesti complessi
  • Resilienza, flessibilità e capacità organizzativa
  • Creatività nell’individuare soluzioni e strumenti

Risultati conseguiti

  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.
  • Inclusione scolastica: progettato e implementato programmi di inclusione per bambini con bisogni educativi speciali (SEND) nelle scuole dell’infanzia e primarie, migliorando partecipazione e rendimento.
  • Progetti di inclusione personalizzati: ideato e gestito percorsi psicoeducativi individualizzati, integrando arteterapia e strategie didattiche inclusive.
  • Monitoraggio dei progressi: sviluppato strumenti di valutazione e indicatori per monitorare risultati accademici, sociali ed emotivi degli alunni con BES/SEND.
  • Supporto psicopedagogico: fornito consulenza e supervisione a docenti, famiglie e operatori socio-sanitari per garantire continuità e coerenza degli interventi.
  • Leadership nel dipartimento SEND: coordinato team multidisciplinari come responsabile del dipartimento bisogni educativi speciali, organizzando formazione interna e promuovendo buone pratiche di inclusione.

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Esperto
C2
Francese
Esperto
C2
Tedesco
Base
A2

Hobby e interessi

Amo sport, viaggi, libri e arte: nel nuoto, nelle mostre e nel teatro trovo energia e ispirazione che condivido ogni giorno con i miei bambini e la mia famiglia

Cronologia

Psicopedagogista scolastica inclusiva

Woodlands Academy
11.2020 - 08.2025

Psicopedagogista per bambini con bisogni speciali

Ealing council
01.2018 - 10.2021

Arteterapeuta

studio di arteterapeuta
05.2014 - 12.2015

Arteterapeuta/ educ inclusiva dell'infanzia

La Galiotte
08.2008 - 08.2012

Educatrice sociale

Foyer Du Point
08.2006 - 07.2008

Arteterapeuta/ lavoro di diploma

OSC
09.2005 - 08.2006

Master SEND and Inclusive Education - pedagogia

Roehampton University

Corsi aggiornamenti in Arte psico-terapia - psicologia

Associazione Arte psico-terapia

Servent Closlieu - pedagogia

Arno Stern Institute

Postgraduate Abuse, Neglette, Trauma - psicologia

UNIVERSITY LAUSANNE, SWITZERLAND

Bachelor of Social Sciences/ Art-Psychotherapist - psicologia

UNIVERSITY EUROPE JEAN MONNET

Brevetto di salvataggio e monitrice nuoto SEND - pedagogia

Special Olympic Svizzera
Katia Allio